Attualità
Dal Giornale SEV
Formazione: Rappresentare meglioi nostri interessi

| Attualità / giornale SEV
L’attuale edizione del giornale SEV contiene il programma formativo per il 2026. Il programma comprende sia i corsi dell’istituto di...
di piùUn ceppo dei freni per il direttore di FFS Cargo, Alexander Muhm

| Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Il 28 ottobre, le rappresentanti e i rappresentanti della sottofederazione del personale di locomotiva del SEV (LPV) hanno consegnato al...
di piùI macchinisti B100 vogliono il giusto apprezzamento

| Attualità / giornale SEV
Troppi compiti aggiuntivi, retribuzione carente e mancanza di apprezzamento sono i temi che hanno animato il quarto convegno dei...
di piùLo sguardo dei pionieri del Gatu

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale
Il prossimo 25 novembre commemoreremo i 25 anni della prima Carta d’impegno per una maggiore sicurezza nei trasporti pubblici (TP) e la...
di piùLe FFS devono pagare le ore di picchetto in più

| Attualità / giornale SEV
Ci sono voluti pazienza, perseveranza e l’intervento del SEV: finalmente le FFS hanno ceduto. Nel Centro di tecnica ferroviaria (BTC) di...
di piùBarriera contro il dumping sociale

| Attualità / giornale SEV
Kapers, sindacato partner del SEV in seno all’Unione sindacale svizzera (USS), rappresenta gli interessi del personale di cabina nel...
di piùGarantire l’ampliamento ferroviario

| Attualità / giornale SEV
Il 9 ottobre il Consiglio federale ha pubblicato il rapporto del Prof. Ulrich Weidmann del Politecnico federale di Zurigo, nel quale...
di piùUna giornata alla Sede Intervento di Biasca

| Attualità / giornale SEV
Se un vagone esce dai binari, se un cervo viene investito o se scoppia un incendio in una galleria ferroviaria chi interviene per mettere...
di piùComunicati stampa

Un pacco di ricci di castagne e oltre 1.341 firme contro i liecenziamenti
| Attualità / giornale SEV, Comunicati stampa
Sono più di 1.341 le firme della petizione promossa dal SEV provenienti principalmente da diverse aziende di trasporto della Svizzera, in...
di più
Il SEV e lo «studio Weidmann»: Rivedere i tagli previsti nel «pacchetto di sgravio 2027» !
| Comunicati stampa, Politica dei trasporti e clima
Il Sindacato del personale dei trasporti SEV apprezza il fatto che il Consiglio federale, basandosi sulla perizia del professor Ulrich...
di più
