Contro la violenza e i comportamenti aggressivi

Il SEV si impegna per un'interazione rispettosa nei trasporti pubblici. Sebbene siano ancora troppe le aggressioni, sia verbali che fisiche, nei confronti del personale dei trasporti pubblici, va ricordato che dal 2007 la legge sul trasporto passeggeri prevede che i reati contemplati dal codice penale siano perseguiti d’ufficio. Dal 2000 molte aziende hanno firmato la Carta contro la violenza. Le aziende e le autorità devono intervenire con urgenza.Di seguito alcuni articoli sul tema della violenza e delle aggressioni.

Il SEV fornisce consigli per aiutarvi in caso di aggressione sul lavoro e informazioni legali: Cosa fare in caso di aggressioni?

Articoli sul tema della violenza e delle aggressioni

«Le aziende sonomesse alla prova»

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Giorgio Andreoli è operatore sociale e ricercatore in materia di pace e conflitti. Negli ultimi anni ha tenuto regolarmente corsi sulla...

di più

Aggressioni (3): Colleghi e colleghe testimoniano

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Nell’ambito della campagna SEV «Stop violenza – più rispetto per il personale», i membri raccontano al Giornale SEV come hanno...

di più

Tavola rotonda sulla violenza

| Attualità / giornale SEV, Congresso 2025, Aggressioni e violenze contro il personale

Il primo giorno del Congresso, oltre 200 delegati hanno dimostrato la loro determinazione a dire basta alla violenza verso personale dei...

di più

Lukas Neumaier, poliziotto presso TPO

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Dopo aver completato l’apprendistato come disegnatore di macchine, Lukas Neumaier ha notato nell’esercito che un lavoro all’aperto,...

di più

Aggressioni (2): Colleghi e colleghe testimoniano

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Nell’ambito della campagna del SEV per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle ancora troppe aggressioni al personale dei trasporti,...

di più

Agressioni (1): Colleghe raccontano

Un

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del SEV sulle aggressioni - da anni fino troppo frequenti - ai danni del personale dei...

di più

«La parità è un processo, non una condizione»

| Attualità / giornale SEV, Donne, Congresso 2025, Aggressioni e violenze contro il personale, Gesundheit der Bus-Chauffeure

Sibylle Lustenberger lavora come segretaria sindacale e responsabile delle Donne SEV dal 1° settembre 2024. È anche responsabile delle...

di più

Stop alla violenza, più rispetto per il personale

Nuove carte di emergenza SEV in formato carta di credito.

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Rappresenta un grande problema per le sottofederazioni e le sezioni del SEV, ma anche per le aziende di trasporti medesime: ogni giorno...

di più

Una solidarietà esemplare

Im Pausenlokal der TPF: Johannas Brief und die zwei Karten mit Unterstützungsbotschaften von Kund:innen als Reaktion auf den Übergriff sind ein Aufsteller.

| Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale

Abdelali «Ali» Karafi è un autista di autobus tpf da 11 anni. La violenta aggressione verbale di cui è stato vittima per mano di un...

di più

In difesa dei diritti delle donne SEV

| Attualità / giornale SEV, Donne, Aggressioni e violenze contro il personale, Frauen und Gesundheit

Lo scorso 1° settembre, Sibylle Lustenberger ha assunto la carica di segretaria sindacale per le donne e la formazione al SEV....

di più
Archivio