Bilaterali III: Salva guardare le nostre conquiste

Il SEV vede di buon occhio l’estensione dei collegamenti transfrontalieri, ma non a danno del personale. I collegamenti internazionali devono essere realizzati per quanto possibile in cooperazione con imprese di trasporto svizzere e il personale va tutelato da contratti collettivi di lavoro.

Il SEV appoggia la via bilaterale. Rapporti buoni, stabili e di amicizia con l’UE sono importanti, anche per quel che concerne il traffico ferroviario. Il SEV respinge un’apertura indiscriminata del mercato e la liberalizzazione nel traffico viaggiatori internazionale. Occorre salvaguardare le condizioni di lavoro e il sistema dei TP, impedendo il dumping salariale e sociale.

Selezione di articoli sulla politica europea dei trasporti:

Altri articoli sulla politica europea dei trasporti

Women in Rail: C’è ancora molto da fare

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Donne

Nel 2021, le parti sociali europee del settore ferroviario hanno firmato l’accordo «Women in Rail». Le donne devono essere promosse...

di più

La liberalizzazione mette a rischio le ferrovie

Prof. Dr. Tim Engartner, autore dello studio sulla liberalizzazione delle ferrovie e la concorrenza. © sindacato Vida

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima

Il SEV ha sostenuto uno studio che ha esaminato gli effetti della liberalizzazione sui sistemi ferroviari di diversi Paesi europei. Quali...

di più

«Una sorta di Robin Hood al contrario»

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

Matthias Hartwich ha assunto la carica di presidente del SEV due anni fa. In questo periodo sono avvenute molte cose. In particolare,...

di più

Proteggere il servizio pubblico e i salari

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

I sindacati possono accettare un accordo tra la Svizzera e l’UE solo se vengono garantiti i salari e il servizio pubblico. I delegati e...

di più

Accordo Svizzera–UE: Il SEV resta scettico

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

Poco prima di Natale, il Consiglio federale ha dichiarato concluso l’accordo tra la Svizzera e l’UE sul traffico ferroviario...

di più

Make British Railways Great Again

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

Trent’anni dopo la privatizzazione delle ferrovie, il governo laburista del Regno Unito di Keir Starmer sta adottando l’approccio opposto. Con la graduale creazione di Great British Railways, un unico ente pubblico, stiamo assistendo, secondo il...

di più

Svizzera–UE: Il personale non deve risentirne

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima

Il Consiglio federale presenterà probabilmente a breve i risultati dei negoziati della Svizzera con l’UE. Cosa significa per il SEV?

di più
Archivio «Giornale SEV»
Archivio «Comunicati stampa»