Giornale SEV

Sono state trovate 1914 corrispondenze.

Impressioni dal 1° maggio 2025
1 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Primo maggio
Anche il 1° maggio 2025 il SEV era presente in tutta la Svizzera. Sotto gli slogan «Solidarietà, non odio» e «Stop alla violenza - più rispetto per il...

Stop alla violenza, più rispetto per il personale
17 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale
Rappresenta un grande problema per le sottofederazioni e le sezioni del SEV, ma anche per le aziende di trasporti medesime: ogni giorno colleghe e colleghi...

«I sindacati devono prendere posizione»
17 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV, Primo maggio
Le forze della Destra populista stanno prendendo il potere in tutto il mondo. Pretendono un inasprimento del diritto all’asilo e vedono le loro nazioni...

Dipendenti stremati e flotta fuori uso
17 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV
Allarme tempesta alla LNM, la compagnia di navigazione sui laghi di Neuchâtel e Morat. Niente va per il verso giusto. Stanco, oberato di lavoro e allo stremo...

Massimo Brigatti, assistente clientia FFS
17 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV
Dagli aerei ai treni il passo è breve… o almeno così sembra suggerire il percorso di questo assistente clienti delle FFS, soddisfatto di un mestiere che...

Solidarietà, non odio!
16 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV, Primo maggio
Il Primo Maggio – padre e madre camminano in fila – lottando per una vita migliore. – Non ci devono essere fatiche e povertà: – Ci siamo anche noi....

Una petizione che porta i suoi frutti
16 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV
In seguito alla decisione di elvetino di interrompere bruscamente il sistema di premi per il fatturato senza sostituirlo, il 25 marzo, davanti al Westlink di...

FFS Cargo: tutti i macchinisti trattati equamente!
16 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV
Presso FFS Cargo, i macchinisti di locomotiva B ricevono tradizionalmente e automaticamente un forfait giornaliero di CHF 19.– per ogni giorno di servizio,...

Congedo mestruale: l’idea avanza
15 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz, Frauen und Gesundheit
Vero tabù nel mondo del lavoro, l’idea di un congedo mestruale per le donne che soffrono di mestruazioni dolorose, progredisce in Svizzera. Accettata dalla...

Discussioni importanti per il futuro
15 aprile 2025 | Attualità / giornale SEV
Il Comitato centrale della BLS (CC) si è riunito il 1° aprile presso l’Hotel Bern a Berna. La segretaria sindacale Katrin Leuenberger ha dato il benvenuto...

Legge BLS: finalmente più chiarezza
26 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV, BLS
La legge BLS è pronta. Dopo una breve consultazione, il Gran Consiglio del Cantone di Berna ha approvato il progetto all’unanimità in seconda lettura. Per...

Il trasferimento delle merci su rotaia non si sta realizzando
24 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
La Federazione europea dei personale dei trasporti (ETF) ha pubblicato un rapporto dell’OCSE e del Forum internazionale dei trasporti. Il rapporto sulla...

Quali regole si applicano se ci sono più luoghi di servizio?
23 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz, Gesundheit der Bus-Chauffeure
Spesso i nostri soci non sanno quali regole applicare nel caso di più luoghi di servizio. Qual è il principio? Ecco la risposta della segretaria sindacale...

’Sta smania di risparmio non serve!
7 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV
Sebbene le finanze della Confederazione non stiano così male, attualmente a Palazzo federale si dibatte una rigorosa politica di risparmi. Se questa linea...