Giornale SEV

Sono state trovate 1914 corrispondenze.

«I nostri membri fanno un lavoro super»
7 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV
Anche nel 2024, il SEV ha visto aumentare i propri membri attivi. Un ruolo fondamentale nell’acquisizione viene assunto dai membri che sanno convincere le...

Florian Martenot, autista di autobus presso tpg
6 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV
Tre cose spiccano chiaramente su Florian: la sua grande calma, il suo impegno determinato e il suo percorso atipico di... geochimico. L’autista ginevrino di...

La liberalizzazione mette a rischio le ferrovie
5 marzo 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
Il SEV ha sostenuto uno studio che ha esaminato gli effetti della liberalizzazione sui sistemi ferroviari di diversi Paesi europei. Quali sono le conclusioni...

FFS Cargo: No a riduzioni di personale e traffico
14 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Con il titolo «Pianificazione del personale FFS Cargo», il 3 dicembre l’affiliata delle FFS per il traffico merci ha informato la comunità di trattative...

«Una sorta di Robin Hood al contrario»
14 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti
Matthias Hartwich ha assunto la carica di presidente del SEV due anni fa. In questo periodo sono avvenute molte cose. In particolare, alcuni avvenimenti delle...

CoPe FFS: Candidature entro l’11 marzo al SEV
14 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV
FFS e FFS Cargo hanno dato inizio alle elezioni supplettive per le commissioni del personale (CoPe). Siamo alla ricerca di candidati per posti vacanti nelle...

Proteggere il servizio pubblico e i salari
14 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti
I sindacati possono accettare un accordo tra la Svizzera e l’UE solo se vengono garantiti i salari e il servizio pubblico. I delegati e le delegate...

Una solidarietà esemplare
13 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale
Abdelali «Ali» Karafi è un autista di autobus tpf da 11 anni. La violenta aggressione verbale di cui è stato vittima per mano di un passeggero ha provocato...

Chi troppo frena ... resta sul quai
12 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV
Silvan Rechsteiner è un drammaturgo. È stato assistente alla clientela presso le FFS e membro del SEV. Nella sua opera autobiografica «Wer bremst, bleibt...

Aiuti federali dopo il maltempo a Brienz
12 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV
Il 12 agosto 2024, la grande tempesta di Brienz ha causato ingenti danni alla Zentralbahn e alla ferrovia Brienz Rothorn. Il Giornale SEV si è chiesto se e in...

Partenza autonoma discutibile
12 febbraio 2025 | Attualità / giornale SEV
Sull’IR 13 nella valle del Reno, le FFS vogliono togliere agli assistenti alla clientela il compito di dare il segnale di partenza al personale di locomotiva...