| Attualità / giornale SEV

Continua l’adeguamento al mercato per i/le B100 presso FFS Infrastruttura

Nell’agosto 2019 è stato raggiunto il primo accordo per adeguare gli stipendi per i conducenti veicoli a motore B100 presso FFS Manutenzione Infrastruttura (I-VU) – a seguito di una precedente procedura arbitrale (decisione n.25). L’obiettivo era aumentare l’attrattiva del ruolo rispetto al mercato e garantire salari equi. Da allora, i collaboratori interessati ricevono un’indennità annuale di compensazione pari a 3000 franchi in aggiunta al loro stipendio di base.

Negli ultimi anni il gruppo di beneficiari è stato parzialmente modificato e l’accordo è stato prorogato più volte, da ultimo fino alla fine di aprile 2025. Negli ultimi mesi, il SEV ha avuto diversi colloqui con le FFS per trovare una soluzione valida per il futuro. Il nuovo accordo integrativo ora in vigore si basa sugli accordi precedenti e conferma il percorso intrapreso. È valida per un altro anno e per il momento offre sicurezza.

«Tuttavia, è anche chiaro che stiamo cercando una soluzione a lungo termine all’interno del sistema salariale delle FFS», sottolinea il segretario sindacale SEV responsabile del dossier, Michael Buletti. Anche il livello di indennità di adeguamento al mercato è talvolta lontano dalle condizioni reali del mercato del lavoro. Infine, ma non meno importante, la carenza di manodopera qualificata è peggiorata drasticamente negli ultimi anni. «Anche le FFS dovrebbero avere interesse a trovare una soluzione valida a questo problema», afferma convinto Michael Buletti.

L’accordo è entrato in vigore il 1° maggio 2025.

 

Chantal Fischer