comitato SEV
Note positive della commissione di gestione per il SEV
Il Comitato SEV si è riunito il 25 aprile. Ancora una volta, i membri del Comitato si sono concentrati sui preparativi per il congresso che si terrà il 12 e 13 giugno. La commissione di gestione (CG) ha inoltre presentato il suo rapporto annuale.
Il Comitato ha discusso le varie proposte al congresso e ha preparato le sue raccomandazioni, ovvero quali accettare e quali respingere. Inoltre, sono state proposte delle candidature per la direzione sindacale SEV. Ogni delegato riceverà in anticipo informazioni dettagliate sul congresso. Le questioni importanti che saranno discusse o votate al congresso saranno menzionate nel giornale del SEV che sarà pubblicato il 30 maggio.
Nel complesso, la CG ha assegnato al SEV voti positivi. Si è congratulata con la delegazione negoziale del CCL FFS per aver ottenuto la proroga dell’attuale contratto collettivo di lavoro. Si è inoltre rallegrata del fatto che tutti i posti della commissione del personale SEV siano stati nuovamente occupati. La CG è inoltre soddisfatta del lavoro svolto dalla direzione del sindacato e dalla presidenza della commissione. È importante che i membri del comitato siano ben preparati per le riunioni e che vi partecipino attivamente.
La CG si è concentrata sul segretariato regionale di Bellinzona, dove ha rilevato un’impressione positiva del team. Ha raccomandato di migliorare l’uso degli spazi e di aumentare la percentuale nella posizione della comunicazione. La CG ha anche formulato una serie di raccomandazioni in altri ambiti, come la semplificazione di alcuni processi. Ad esempio, ha suggerito che in futuro le sezioni dovrebbero redigere e stampare da sole le onoreficienze. Ci sono altre procedure che la CG ha pure raccomandato di rivedere.
Michael Spahr