Giornale SEV

Sono state trovate 1914 corrispondenze.

Situazione difficilema restiamo calmi!
30 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 2022 ha rappresentato una grande sfida per la cassa pensioni delle FFS. La situazione di crisi globale ha provocato un abbassamento dei corsi di borsa e ha...

Penuria di personale qualificato: il SEV non molla
30 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz
In fatto di personale, la stazione smistamento del Limmattal è al limite. Che cosa fa il SEV contro la carenza di personale specializzato?

Si è discusso dei negoziati sulle BAR VS
30 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
Nel corso della prima riunione di settore del 2023, il tema principale è stato quello di decidere le nostre proposte in merito ai negoziati sulle BAR VS....

Pieno rincaro e riconoscimento
28 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
Il movimento di protesta della funzione pubblica vodese sta prendendo vigore. Si sta mobilitando per mantenere il potere d’acquisto. Dopo il Covid,...

Traffico viaggiatori internazionale: No alla liberalizzazione
10 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
La Commissione europea chiede un collegamento Flixtrain Zurigo–Monaco in concorrenza con l’offerta esistente delle FFS e di Deutscher Bahn, minacciando...

L’UFT non ascolta gli avvertimenti dei macchinisti
10 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
Da anni il personale di locomotiva chiede prescrizioni più restrittive in caso di circolazione di un veicolo con il controllo della marcia dei treni...

Più personale, meno videocamere!
9 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
Cosa pensa il SEV della prevista sorveglianza della clientela nelle stazioni ferroviarie tramite videocamere?

Michael Spahr arriva e Vivian Bologna va
7 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
Vivian Bologna ha assunto la direzione del settore Comunicazione del SEV quasi sette anni fa, ottenendo in tutti questi anni eccellenti risultati. Presto...

Brigitte Häfelfinger, cassiera e marinaia SGV
7 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV
È un bellissimo lunedì mattina primaverile quando incontro Brigitte Häfelfinger sul ponte della «MS Winkelried» a Lucerna. Mi colpisce per il suo modo di...

Team BLS: una nuova dinamica
7 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, BLS
La BLS è la più grande impresa concessionaria di trasporto (ITC) e la seconda impresa per grandezza organizzata dal SEV. A occuparsi delle questioni relative...

Perché la Francia è rimasta ferma il 7 marzo?
7 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, Difendiamo le nostri pensioni
Di fronte a un governo intenzionato a imporre una controriforma delle pensioni rifiutata dalla stragrande maggioranza della popolazione, i sindacati hanno...

Il SEV a contatto con i coleghi un po’ dimenticati
7 marzo 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Alle FFS ci sono alcuni settori di attività che non sono evidenti: tra questi c’è la produzione di energia elettrica. Il segretario del sindacato SEV René...

14 giugno 2023: le rivendicazioni del SEV
17 febbraio 2023 | Attualità / giornale SEV, Comunicati stampa, Donne, Frauen und Gesundheit
La generazione del baby boom sta per andare in pensione. Nei prossimi anni, molti/e lavoratori e lavoratrici si ritireranno dalla vita attiva. Il vuoto che si...

Licenziato dalle FFS, vince in tribunale
17 febbraio 2023 | Attualità / giornale SEV
Forse con un briciolo d’ingenuità, nessuno si sarebbe mai aspettato che un’impresa come le FFS, «la famiglia dei ferrovieri», potesse licenziare in...

Swiss: Aumenti salariali per le funzioni tecniche
17 febbraio 2023 | Attualità / giornale SEV
Agli aumenti salariali soddisfacenti e ai pagamenti una tantum già ottenuti dai sindacati per l’insieme del personale di terra Swiss per il 2023 si...

Tra soddisfazioni e timori
17 febbraio 2023 | Attualità / giornale SEV
Ottima partecipazione alla Conferenza delle sezioni in Ticino 2023, sia in termini numerici che di rappresentanza delle varie sezioni e aziende concessionarie...