Marie-Jo Juillet, consulente clientela
9 ottobre 2018 | Attualità / giornale SEV
È un po’ per caso che Marie-Jo, consulente alla clientela FFS, membro della CoP e del comitato di AS Ouest, ha deciso di impegnarsi e di diventare una...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Lago Maggiore: SNL in conciliazione
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Negli scorsi giorni, sindacati e maestranze hanno appreso dai media che un accordo sui salari sarebbe stato raggiunto tra il Presidente Zali e il presidente...
Un sì massiccio
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Circa l’85% di sì per il nuovo CCL FFS / FFS Cargo! Il voto dei delegati CCL del 17 settembre è stato chiaro. Manca unicamente l’approvazione da parte...
Treni di tifosi: la Polizia dei trasporti è importante
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Le FFS vogliono togliere la Polizia dei trasporti (TPO) dai treni speciali per le tifoserie di calcio. «Dopo negoziati molto intensi abbiamo ottenuto che la...
Parità: Donne pronte
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Pochi giorni fa ci ha lasciato Aretha Franklin. Tutte noi ci ricordiamo la magnifica canzone «Respect» per i diritti delle donne e i diritti civili. Ebbene...
Fra scioperi e agitazioni, che succede a Ryanair?
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Il 15 dicembre 2017 Ryanair aveva promesso di riconoscere i sindacati europei dei piloti, al fine di impedire uno sciopero. Il 19 settembre 2018 è intervenuta...
Peter Bernet, conducente di bus
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Domani, venerdì, per Peter Bernet sarà l’ultimo giorno di lavoro. 31 anni al servizio dei TPL, in mezzo al traffico d Lugano, la più grande città del...
«Priorità al lavoro»
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
La scelta della futura sede delle Officine di Bellinzona potrebbe essere sottoposta a una perizia esterna. Dopo che la scorsa settimana era toccato al Governo,...
I ferrovieri nel cuore dello sciopero generale
26 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Un secolo fa, dal 12 al 14 novembre 1918, 250.000 persone (un quarto dei salariati) presero parte allo sciopero generale. Paralizzando il Paese, i ferrovieri...
Maillard il prescelto
25 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
à :-))
Il comitato SEV ha indicato il nominativo di Pierre-Yves Maillard per la corsa alla presidenza dell’Unione sindacale svizzera (USS). Il suo...
Un chiaro sì per il CCL FFS/FFS Cargo
18 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Circa l'85% di sì per il nuovo CCL FFS / FFS Cargo! Il voto delle delegate e dei delegati CCL del 17 settembre è chiaro. Manca unicamente l’approvazione da...
Edith Graf-Litscher sui bus a lunga percorrenza
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
I bus a lunga percorrenza sono pure d’attualità con la legge sull’Organizzazione dell’infrastruttura ferroviaria (OIF). L’11 settembre, il Consiglio...
Flixbus, ovvero l’altra versione di Uber
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Flixbus ha divorato la concorrenza in pochi anni. In cinque anni, la società con sede a Monaco di Baviera, è passata dall’essere una start-up fino a...
Eurobus o Flixbus: Ma chi circola, in effetti?
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Venerdì mattina, otto meno dieci. Di solito a quest’ora prendo posto nell’IC con un caffè in mano e un’ora dopo sono a Berna. Oggi invece mi ritrovo,...
La Posta sbaglia strada
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
A partire dal 15 ottobre, i pacchi non saranno più trasportati in treno dal centro di distribuzione di Härkingen a Thun, bensì in camion. La Posta tace sul...
Revisione LDL: Che cosa cambia?
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
La legge sulla durata del lavoro (LDL) è pane quotidiano per la maggior parte del personale dei trasporti pubblici. A seguito della revisione totale della...
Pascal Eichenberger, operatore in automazione
11 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
Alla Aargau Verkehr AG (AVA), Pascal Eichenberger si occupa di elettronica dei veicoli della ferrovia Bremgarten–Dietikon–Wohlen–Meisterschwanden (BDWM)...
Ambiente: Le mani sulla foresta
10 settembre 2018 | Attualità / giornale SEV
La foresta francese sta vivendo un momento di industrializzazione senza precedenti con conseguenze su chi lavora, come lo dimostra un nuovo documentario. «Ho...
Il SEV interviene con successo
28 agosto 2018 | Attualità / giornale SEV
All’inizio del 2018 il punto d’appoggio della TPO di Zurigo è stato trasferito dalla stazione centrale di Zurigo a Zurigo-Altstetten. Per alcuni...
Contro l'inosservanza dei segnali: migliore formazione e meno pressioni
28 agosto 2018 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso anno nelle corse di manovra, ci sono stati molti casi d'inosservenza dei segnali. FFS e BLS vogliono sensibilizzare e istruire i macchinisti. La...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
