Giornale SEV

Sono state trovate 1961 corrispondenze.

Toco: primi miglioramenti
12 marzo 2012 | Attualità / giornale SEV
FFS Infrastruttura ci ha informati settimana scorsa della creazione di una nuova funzione presso il settore SA, che dovrebbe considerare in modo più corretto...

No allo smantellamento
29 febbraio 2012 | Attualità / giornale SEV
Nei 155 dei 500 punti di carico per il traffico merci a vagoni completi, all’anno ci sono meno di mille vagoni che passano. FFS Cargo vuole chiuderli se...

6 settimane di vacanze: ce le siamo meritate
15 febbraio 2012 | Attualità / giornale SEV
In Svizzera lavoratori e lavoratrici lavorano sempre di più, ma rimangono a bocca asciutta. Sono i manager dai bonus faraonici e gli azionisti che intascano...

Valutazione del personale: occhi aperti
14 febbraio 2012 | Attualità / giornale SEV
Obiettivi irrealizzabili e non quantificabili, come pure descrizioni del posto contestate e superate. Ci sono dunque buone ragioni di essere prudenti in...

Medicina amara
1 febbraio 2012 | Attualità / giornale SEV
Dal primo ottobre, il tasso di conversione scenderà dal 6,515% al 5,848% e il tasso tecnico di interesse dal 3,5% al 3%, per compensare il ridotto...

Il Consiglio federale fa lo struzzo
1 febbraio 2012 | Attualità / giornale SEV
Deludenti: i sette saggi respingono due iniziative di valore senza proporre un controprogetto. No a «1:12 – per salari equi». E no a Cleantech.

Sempre più sotto pressione
19 gennaio 2012 | Attualità / giornale SEV
Il numero delle stazioni FFS servite dal personale è stato drasticamente ridotto. Sportelli che chiudono sotto silenzio, o biglietterie che riducono gli...

«Senza di noi non ci sono trasporti pubblici!»
5 dicembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Nella sua giornata della migrazione, svoltasi sabato 19 novembre a Olten, il SEV ha lanciato una campagna per contrastare la xenofobia e le continue polemiche...

CCL e SEV: relazione recente, ma molto intensa
24 novembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Dalla fine degli anni ’90, il SEV ha negoziato oltre 50 CCL, raggruppabili in tre livelli: per imprese attive a livello nazionale, contratti quadro a...

Una riforma eccessiva
8 novembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Le istanze dell’Unione europea stanno riflettendo ad una revisione del primo pacchetto ferroviario per chiarire le basi legali, migliorare il funzionamento...

Un sistema da cambiare
27 ottobre 2011 | Attualità / giornale SEV
L’autunno 2011 ha rilanciato il problema della continua crescita dei premi di cassa malati, che assorbono ormai una quota importante dei redditi di ogni...

Toco: raddrizzare torti e storture
29 settembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Descrizioni dei posti di lavoro inadeguate o mancanti, attribuzioni dubbie, superiori e specialisti HR impotenti; questi sono stati solo alcuni dei...

Utilizzare la possibilità di reagire
15 settembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Il 15 settembre è l’ultimo giorno per reagire alla comunicazione di Toco, ma vi saranno altre possibilità.

Le richieste dei pensionati alla politica
5 settembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Circa 300 pensionati si sono riuniti lo scorso 31 agosto a Gossau per presentare rivendicazioni chiare: giù le mani dalle rendite e dall’indice misto...

Divisione Infrastruttura, molte garanzie salariali
1 settembre 2011 | Attualità / giornale SEV
Circa il 29 per cento dei collaboratori e delle collaboratrici di FFS e di FFS Cargo hanno ricevuto una garanzia salariale, in seguito alla riclassificazione...