| Comunicati stampa, BLS, Politica dei trasporti e clima

BLS / BLS Cargo

Il SEV critica la chiusura anticipata della Rola (l’autostrada viaggiante)

Il SEV ha preso atto con preoccupazione dell’odierno annuncio di RAlpin SA di abbandonare l’autostrada viaggiante (Rola, dal tedesco Rollende Landstrasse) già a fine 2025: una decisione inquietante per la politica climatica e sociale, le cui conse-guenze sul personale non sono ancora note. Il SEV seguirà con grande attenzione e molto senso critico la vicenda.

(RAlpin SA)

A ritrovarsi sotto pressione è ora il personale della BLS e di BLS Cargo. Il SEV ritiene che BLS debba assolutamente assumersi le proprie responsabilità di datrice di lavoro: «non vi dovranno essere tagli», afferma la segretaria sindacale SEV Katrin Leuenberger: «il personale non deve subire le conseguenze della chiusura anticipata della Rola».

La Rola è un elemento fondamentale della politica di trasferimento del traffico merci attraverso le Alpi. In quanto tale, ha ricevuto dal Parlamento il prolungamento del finanziamento dal 2023 al 2028. Il suo abbandono anticipato genererà inevitabilmente un ritrasferimento del traffico sulla strada e costituirà un chiaro passo indietro della politica climatica. Avremo maggiori ingorghi stradali e aumenti delle emissioni di CO₂, del rumore e dei carichi per la popolazione e l’ambiente. Urta poi il fatto che la decisione viene sostenuta anche da BLS e FFS, ossia dalle due aziende incaricate dalla Confederazione di concretizzare la politica di trasferimento, che detengono ognuna il 30 percento delle azioni di RAlpin SA.