«È importante lasciare andare»
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Hans-Ruedi Schürch ha presieduto per sette anni la sottofederazione SEV del personale di locomotiva (LPV-SEV). A fine 2020 ha ceduto il suo mandato a Hanny...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Ecco come il Covid-19 pesa sui salari di chi lavora
28 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
I salari mensili sono diminuiti o sono aumentati più lentamente nella prima metà del 2020 a seguito della pandemia COVID-19 in due terzi dei Paesi per i...
I funzionari diventano impiegati, i regolamenti diventano contratti
25 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV, Serie CCL
Il 27 giugno 2000 segnò l’inizio del partenariato sociale contrattuale. Sul prato antistante l’allora sede centrale delle FFS si riunirono i vertici delle...
Giorgio Tuti: «Un capolavoro del SEV»
25 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV, Serie CCL
Giornale SEV: Nel 1997 sei passato dal SEI Ticino al SEV: per quale motivo?
Giorgio Tuti: Inaspettatamente Ernst Leuenberger, allora presidente del SEV, mi...
Sicurezza e stabilità le priorità
20 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Il SEV ha accettato le richieste delle FFS per quanto riguarda le misure di risparmio rivolte al personale. In cambio è stata ottenuta, una proroga di tre...
Le condizioni per il personale di Securitrans devono migliorare
18 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Le FFS hanno annunciato l'acquisizione di tutte le azioni di Securitrans a partire dal gennaio 2021. Finora le FFS detenevano una partecipazione del 51% nella...
Il SEV offre una soluzione alle FFS e a FFS Cargo
18 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Dopo il fallimento delle trattative sulle misure di risparmio lo scorso mercoledì, oggi la Conferenza CCL FFS e FFS Cargo ha mandato un chiaro segnale ai...
Molti interinali alle Officine
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Oltre un centinaio di interinali (112) su oltre trecento collaboratori con contratto indeterminato (323). Questa la radiografia alle Officine di Bellinzona,...
FVP: in attesa di sviluppi
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
A che punto siamo sul dossier che riguarda le FVP, un tema molto caro a tutti i nostri affiliati?
In arrivo la Reka-card
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Nell’ultima riunione del 2020, il Comitato SEV è stato convocato via Zoom. Ha approvato l’introduzione della carta Reka, convalidato il finanziamento del...
Nessun accordo ai negoziati con le FFS sulle misure di risparmio
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
A causa della difficile situazione finanziaria, le FFS hanno chiesto dal loro personale la rinuncia ad aumenti individuali del salario, a due giorni di vacanza...
Smartrail 4.0: utopia e realtà
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Smartrail 4.0 è un programma di innovazione del sistema ferroviario svizzero promosso dal settore e costituito da diversi progetti, tra cui i «treni a guida...
Julie Benard, controllore
16 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Con il suo abbigliamento di sicurezza, le unghie laccate di rosso carminio, controllore e motociclista di competizione in un universo maschile, questa donna...
#Me too nelle fabbriche di Barbie
16 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
La nostra nuova indagine in una fabbrica di giocattoli Mattel in Cina rivela una cultura aziendale in cui gli abusi e le molestie sessuali sono all’ordine...
Distribuzione: numerose difficoltà
3 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz
Tra incudine e martello e sempre al limite del crollo. Ecco come si sentono gli addetti alla pianificazione e alla distribuzione dei macchinisti di linea e di...
Sopravvivere con 2500 franchi al mese
3 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
La crisi sanitaria ha inchiodato al suolo gli aerei, condannando i dipendenti a lavorare a orario ridotto, il che significa un drastico calo del potere...
«Per vincere la violenza occorre cambiare la cultura del lavoro»
3 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV, Donne, Frauen und Gesundheit
Due donne* su tre sperimentano la violenza sul posto di lavoro: questo lo sconvolgente risultato di uno studio condotto dalla Federazione europea dei...
Quando con il panino si evita la mascherina
3 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L’obbligo della mascherina sui trasporti pubblici è ormai in vigore da qualche mese in Svizzera. A protezione di sé stessi e degli altri. Ma c’è chi ha...
Yuri De Biasi, macchinista di manovra
2 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L’immagine di Yuri con barba e cappellino da fuochista nero del SEV è iconica. Fino a qualche anno fa, anche dai marciapiedi della stazione di Chiasso lo si...
I guardiani della collina
2 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
La notte tra il 16 e il 17 ottobre diversi attivisti hanno preso possesso dei terreni dell’impresa cementifera Holcim sulla collina del Mormont....
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
