Tagli del 25%? No grazie!
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Più di 150 dipendenti dell’aeroporto di Ginevra hanno manifestato l’11 settembre contro i licenziamenti e lo smantellamento delle condizioni di lavoro....
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Laurent Juillerat, da spazzacamino a macchinista
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Incontriamo Laurent Juillerat su una linea ferroviaria destinata a scomparire dal 2025 per essere sostituita da un autobus elettrico. Il presidente della...
Iniziativa per multinazionali responsabili: necessaria la responsabilità globale
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Lavinia Sommaruga, Alliance Sud e membro del coordinamento della campagna per la Svizzera italiana
Condizioni lavorative catastrofiche nelle fabbriche...
Sostegno finanziario ai tp: Traffico a lunga percorrenza a bocca asciutta
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
Ci sarà un sostegno finanziario per il trasporto pubblico, che ha subito pesanti perdite a causa della crisi sanitaria. Il Consiglio nazionale ha esteso...
Cifre semestrali FFS: nessuna misura precipitosa
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Il 10 settembre le FFS hanno presentato i risultati del primo semestre. «Nonostante le cifre rosse, non dobbiamo perdere la testa. La ferrovia è...
La Città Ticino tra sfide e occasioni
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L'apertura della galleria di base del Monte Ceneri in dicembre sarà un cambiamento senza dubbio epocale per il canton Ticino, sempre più...
Galleria di base del Ceneri: opportunità per la ferrovia
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Il 4 settembre sono stati inaugurati i 15,4 chilometri di ferrovia attraverso la galleria di base del Monte Ceneri. Dopo le corse di prova dei treni...
«Respingeremo ogni attacco ai salari»
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
È la prima conferenza CCL FFS/FFS Cargo dall’inizio della pandemia. Il piacere di ritrovarsi non ha però intaccato la capacità dei delegati di impegnarsi...
Navette autonome: troppo lente, piccole e ottuse
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Dai test con autobus a guida autonoma emerge soprattutto un fatto: la strada è ancora lunga finché simili sistemi potranno essere integrati nella rete dei...
Swiss: cime tempestose
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Dal 2021 Swiss vuole risparmiare il 15% sui costi del personale. Dopo la prima tornata di trattative ad inizio settembre, è emerso chiaramente che,...
Traguardo non ancora raggiunto
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
La domanda nei trasporti pubblici si sta lentamente riprendendo dopo il lockdown, tuttavia le imprese del settore difficilmente potranno recuperare le gravi...
Hubert Koller, montatore elettricista
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Hubert Koller, impiegato a FFS Infra, è responsabile del reclutamento della sottofederazione Lavori. L’assemblea dei delegati l’ha designato...
Argomenti impegnativi in tempi difficili
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Il 20 agosto si è riunito il Comitato centrale BLS – alla presenza della conferenza CCL e nel rispetto delle misure di protezione anti coronavirus – e ha...
Il personale non pagherà errori di gestione
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Il SEV prende atto del rapporto del controllo federale delle finanze sulle procedure finanziarie presso BLS e delle dimissioni del CEO Bernard Guillelmon.
Il...
Libera circolazione: «troppo è troppo»?
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L’UDC spara sulla libera circolazione delle persone, che vuole abolire con la sua «Iniziativa per la limitazione». Il suo semplicistico slogan della...
Amianto: si va avanti
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Nuovo incontro della commissione tripartita: sindacati, Commissione del personale OBe, Associazione Giù le mani, FFS, SUVA e Lega polmonare Ticino hanno...
Indennità macchinisti B100: consegnata la risoluzione
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Peter Kummer, il nuovo capo della divisione Infrastrutture delle FFS, ha ricevuto giovedì scorso, presso la sede centrale delle FFS a Berna-Wankdorf, una...
Sacrifici inaccettabili per il personale
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
La direzione di FFS Cargo vuole di nuovo risparmiare sul personale. Il SEV si oppone e intende battersi per ottenere dalla Confederazione aiuti per compensare...
Sindacalisti riassunti dopo un’aspra battaglia in Myanmar
8 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
La direzione della fabbrica tessile Rui Ning in Myanmar ha usato la crisi del Covid-19 come pretesto per licenziare deliberatamente i membri del sindacato. Ma...
Le associazioni migranti si oppongono all’iniziativa per la disdetta dell’UDC
7 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L'iniziativa per la disdetta dell'UDC è perfida. Afferma di voler limitare l’immigrazione ma nella realtà vuole migranti senza diritti e lavoratori senza...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
