Sélim Taboubi: due cappelli per un ferroviere
21 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Dal 2018, il polivalente Sélim Taboubi lavora alternativamente in due professioni presso le FFS a Bienne: macchinista presso la Divisione Viaggiatori e vigile...
Giornale SEV
Sono state trovate 1961 corrispondenze.
«I figli non sono motivo di povertà in pensione»
21 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Donne
L’occupazione femminile si differenzia per molti aspetti da quella maschile. Ci sono molte opinioni e mezze verità sul tema del lavoro a tempo parziale. Il...
Le sfide del coronavirus: le risorse dentro di noi
21 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
Psicologo, psicoterapeuta, docente alla SUPSI, ricercatore e membro della Task force di esperti creata dal Canton Ticino per rispondere alle ansie legate al...
Elezioni CoPe presso Infrastruttura e elezioni suppletive presso Cargo, P, K/IM
20 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Le elezioni generali delle CoPe Infrastruttura sono state condotte in forma tacita per 40 seggi. Si dovrà invece votare in quattro circoscrizioni elettorali....
Ridata sicurezza ai lavoratori particolarmente a rischio
17 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
L’incertezza ma anche la paura sono elevate in queste persone particolarmente minacciate. Infatti, sebbene inizialmente fossero autorizzate a rimanere a...
Navigazione
2 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
Poiché la maggior parte delle linee di navigazione in Svizzera sono considerate traffico turistico, in seguito alle misure del Consiglio federale sono state...
Elvetino
2 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
A causa del Covid-19, dal 14 marzo sui treni delle FFS i circa 100 vagoni ristorante e bistrot della Elvetino SA sono chiusi. Dei 720 dipendenti, tutti quelli...
«Stop alle pressioni»
2 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
L’Unione sindacale svizzera, sezione Ticino e Moesa (USS-TI), sostiene la decisione del Consiglio di Stato ticinese di chiudere tutte le attività produttive...
«Sempre in ascolto»
2 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
Prima il Ticino, poi il resto della Svizzera. L’ondata del coronavirus, con il suo carico di ansie e di incertezze, ha travolto tutti. Questo nemico...
Raccolte oltre 23’000 firme per le FVP
2 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Mentre la Svizzera vive al rallentatore ormai da diverse settimane, è difficile parlare di qualcosa di diverso rispetto alla crisi del coronavirus. Tuttavia,...
Marco Belloli, capotreno
1 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Generoso, attento, con una spiccata abilità nella battuta di spirito. Sagace, leale. Marco Belloli, capotreno, ha assunto la presidenza ad interim della ZPV...
Il gusto amaro dell’olio di palma
1 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
«Diciamo stop all’olio di palma». Con questo slogan il sindacato agricolo Uniterre, il viticoltore indipendente Willy Cretegny nonché delle associazioni...
SBB Historic: sì a trattative
1 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Collaboratori/trici di SBB Historic hanno inviato un chiaro segnale alla loro direzione. 11 dei 18 dipendenti desiderano che il SEV negozi un CCL con il loro...
Da una lettera ai miglioramenti
1 aprile 2020 | Attualità / giornale SEV
Chi non è soddisfatto delle proprie condizioni di impiego ha certamente possibilità di contribuire a modificarle, come dimostra l’esempio del personale di...
13esima AVS: stop alle firme
20 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus
l 20 marzo 2020 il Consiglio federale ha emanato un’ordinanza concernente la sospensione dei termini per le domande di referendum e le iniziative popolari...
Viviane Mumenthaler, assistente clientela
10 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV
La giovane collaboratrice delle FFS da tre anni partecipa attivamente al SEV con diverse funzioni. Dal 1o aprile assumerà l’incarico di cassiera della...
Uniti contro l’amianto: una hotline per le Officine
10 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV
Dal 16 marzo 2020, per almeno tre mesi, sarà attiva una hotline dedicata ai già collaboratori delle Officine FFS di Bellinzona, parenti e collaboratori...
Il clima deraglia
10 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
La casa va a fuoco! Letteralmente in Amazzonia e in Australia. La crisi climatica sta minacciando l’equilibrio del mondo. Sempre più movimenti sociali...
Si sostenga il personale!
10 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV
Da tutte le maggiori e da molte più piccole imprese ferroviarie sono giunti, lo scorso 3 marzo, i militanti che a Olten hanno partecipato al raduno del...
Una vita al volante: le sfide del mestiere
10 marzo 2020 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit der Bus-Chauffeure
È un settore della VPT molto dinamico, quello dei bus. Lo testimonia la costante, grande e vivace presenza alla giornata organizzata nei primi due mesi...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
