Solo insieme la mobilità del futuro avrà successo
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV, Digitalisierung
La mobilità in Svizzera è in costante aumento. Diventa pertanto più esigente e digitale ed è quindi possibile gestirla solo se tutti gli attori...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Patrick Cavelti: macchinista con tanti talenti
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV
Il macchinista Patrick Cavelti ama la sua professione e anche nel tempo libero è sempre in movimento. Da trent’anni lavora presso la Ferrovia retica (RhB),...
Tira aria di liberalizzazione
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV
Mentre le ferrovie europee si stanno aprendo alla concorrenza richiesta dal 4° pacchetto ferroviario europeo, i nostri vicini francesi vi si stanno lentamente...
Personale di manovra: condizioni di lavoro peggiori
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz
Alla fine di dicembre siamo a Ginevra per incontrare e ascoltare il personale di manovra, che da troppo tempo lavora in condizioni di sotto-organico in...
Salari e rendite al centro delle priorità
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV
In occasione del passaggio al nuovo anno passiamo in rassegna insieme al presidente del SEV Giorgio Tuti un 2019 ricco di eventi, tra cui il centesimo...
Lavori sporchi: successo del SEV
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV
Il 18 gennaio si sono riuniti a Olten oltre 30 collaboratori Cleaning e manovratori che puliscono le carrozze FFS del traffico viaggiatori. L’incontro...
«Il capitano deve essere ben circondato»
28 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV
Il 22 gennaio circa 40 persone hanno raggiunto il lago dei Quattro Cantoni a Lucerna per la giornata della navigazione. Per i/le partecipanti si è trattato di...
FFS Immobili: L’introduzione della riorganizzazione Silhouette è stata rinviata
9 gennaio 2020 | Attualità / giornale SEV, SEV Info
Il sindacato del personale dei trasporti SEV ha sempre ritenuto le tempistiche di Silhouette troppo ambiziose e ha chiesto a FFS Immobili il tempo necessario...
«L’odio non è un’opinione»
19 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il 9 febbraio 2020 il popolo sarà chiamato a decidere sull’estensione della norma penale contro il razzismo (articolo 262 bis del Codice penale). In...
100 anni di SEV: i momenti più belli del 2019
19 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Godetevi i momenti più belli del 2019 con la loc del centenario, bustour, la festa di lancio del 3 giugno e la festa di chiusura del 30 novembre.
CP FFS aumenta il tasso d'interesse al 2%
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Su iniziativa del rappresentante del SEV, il Consiglio di fondazione della Cassa pensioni FFS ha deciso all’unanimità di aumentare gli interessi...
FFS: vittoria dei pensionati
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Prima di Natale i/ le pensionati/e FFS dovrebbero ricevere una carta giornaliera dal loro ex datore di lavoro, valida sulla rete FFS.
Temporanei quote meno care
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il Comitato SEV ha deciso di ridurre il contributo sindacale a 22 franchi al mese per i lavoratori temporanei assunti da società di collocamento.
Sempre in due sul treno
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Le FFS devono reintrodurre l’accompagnamento costante dei treni a lunga percorrenza da parte di due agenti, abbandonato a fine 2018. È la richiesta del...
Perdita di competenze: gli interrogativi del SEV
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Nell’ambito del rinnovo della linea ferroviaria, le FFS prevedono «un nuovo modello di cooperazione con i partner». In quest’ottica l’azienda intende...
LISA poco affidabile: le FFS corrono ai ripari
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Con Radio Lisa introdotta nel 2015, ci sono ancora tagli di collegamento che a volte portano a situazioni difficili. Pertanto, la sottofederazione dei...
BLS: busta paga più pesante
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
In totale, l’anno prossimo il personale BLS subordinato a un contratto collettivo di lavoro (CCL) e con un grado d’occupazione del 100 percento si troverà...
Le donne in sciopero scuotono la Svizzera
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV, Donne
Il 2019 è stato l’anno delle donne. Oltre 500 000 persone hanno aderito il 14 giugno allo sciopero delle donne. Ma non è che l’inizio.
Scioperi in Francia
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Treni fermi, linee metropolitane chiuse, biciclette e scooter ovunque, asili e scuole a mezzo servizio, raffinerie di petrolio bloccate... Da giovedì 5...
L’emergenza climatica porta i/le giovani nelle piazze
18 dicembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il Parlamento europeo ha dichiarato l’emergenza climatica e ambientale in Europa e nel mondo, dando il via libera ad una risoluzione non legislativa....
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
