I giovani del SEV pensano al futuro
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Sedici giovani donne e uomini siedono nella grande sala riunioni del segretariato centrale SEV, insieme a Xenja Widmer, la responsabile dei giovani di SEV....
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Dipendenti dei Trasporti pubblici e pensionati/e hanno diritto alle FVP
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
L’Ufficio federale dei trasporti vuole che i/le pensionati/e e il personale dei Trasporti pubblici non legato all’esercizio, non abbiano più accesso alle...
Terra dei fuochi: gli abitanti non si arrendono
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Ho conosciuto Enzo Tosti poco prima che si ammalasse, nel 2013. Lavorava come operatore socio-sanitario all’Associazione italiana assistenza svantaggiati di...
Damiano Laloli, non solo macchinista
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Macchinista e anche capotreno. Damiano Laloli, dipendente delle FART, conosce tutto della Centovallina, la storica linea ferroviaria che collega Svizzera e...
Un passo nel nome della trasparenza
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il gruppo di lavoro paritetico sull’amianto chiesto dalla CoPe delle OBE, dai sindacati e dall’associazione «Giù le mani» si farà. Durante il secondo...
Violenza sulle donne: rompiamo il silenzio
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Rompiamo il silenzio sulla violenza contro le donne. «Vite spezzate: ricordare per lottare – Le scarpe rosse e l’impronta pubblica». Questo il titolo...
FFS: La fiducia sia ulteriormente scesa
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Non sorprende che la fiducia nella direzione del gruppo sia ulteriormente scesa a 46 punti (-1 punto). Fortunatamente per la qualità dell'esercizio, la...
FFS: Cope è stata costituita
20 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
L'11/12 novembre tutti i Peko si sono riuniti per costituirsi. Ciò includeva in particolare l'occupazione delle presidenze e la distribuzione delle restanti...
«Amianto: non si vuole vedere la tragedia»
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
L’avvocato zurighese Martin Hablützel rappresenta numerose vittime dell’amianto. Intervista.
«Siamo una squadra unita e anche molto affiatata»
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
La nuova direzione del SEV è in funzione dal 1° settembre. Cogliamo dunque questa bella occasione per fare il punto sulla nuova composizione e sulle sfide...
Dopo intensi negoziati, le FART hanno ora un solido CCL
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
A decorrere dal primo gennaio del 2020 le collaboratrici e i collaboratori delle FART avranno un nuovo Contratto collettivo di lavoro (CCL). Lo stesso...
Eurobus: un giretto... e via
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Eurobus-Swiss Express ha appena annunciato che smetterà di gestire delle linee di autobus a lunga percorrenza. È una sorpresa? No, per almeno due motivi.
Avenir Suisse e SEV incrocianoi fioretti
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso 29 ottobre, in occasione delle celebrazioni del centenario del SEV a Wil e a San Gallo, il presidente del SEV Giorgio Tuti e Daniel Müller-Jentsch,...
Ecco i nomi delle CoPe
7 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Alla fine di ottobre è stato reso noto il risultato della battaglia di 41 membri delle Commissioni del personale delle FFS.
No a regali fiscali ale familie richhe!
6 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Poco prima delle elezioni federali, la maggioranza di destra in Parlamento ha aumentato le deduzioni fscali per i fgli nell’imposta federale diretta. Ciò...
«Sui treni sempre in due»
6 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz
Il doppio accompagnamento deve essere reintegrato. È quanto chiede a chiare lettere il personale treno affiliato al SEV in una risoluzione votata il 5...
Il CCL FFS risponda alle esigenze del personale
6 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Un workshop sulle trattative per il CCL 2019 e 2022 ha costituito il punto saliente dell’Assemblea dei delegati AS del 23 ottobre al Ristorante Mappamondo di...
In guerra contro il lavoro precario
5 novembre 2019 | Attualità / giornale SEV
In «Sorry We Missed You», Ken Loach mostra la disgregazione di tutti i legami tra le persone nella morsa dei lavori precari. Un melodramma sociale di grande...
I nostri colleghi robot: usiamoli per renderci la vita più facile
24 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV, Digitalisierung
I colleghi di lamiera sono fra noi. Nelle fabbriche. Guidano gli autopostali. Scrivono i nostri articoli. E sono pronti a sostituire un milione di posti di...
Salari dei macchinisti FFF: parità di trattamento per tutti!
24 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
In luglio, la sezione SEV BAU Ticino ha promosso una petizione, che ha raccolto 1000 firme, per chiedere alle FFS un salario adeguato per i macchinisti B 100....
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
