Non lasciare entrare il silenzio sull’amianto
24 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Tanta, tantissima gente (un’ottantina) alla serata sull’amianto, martedì 15 ottobre a Bellinzona. Operai, pensionati, familiari, avvocati, medici,...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Treni stracolmi sul Gottardo: «Ci vuole più personale»
24 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Trovare un posto in cui sedersi in certe fasce orarie sta diventando davvero difficile se non addirittura impossibile. Vittima di questa situazione è pure il...
Giorgio Tuti: «All’ETF si cambia con nove donne»
23 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il dirigente dei sindacati dei ferrovieri Giorgio Tuti guida anche i sindacati delle ferrovie dell’UE. Con nove colleghe, ha escogitato un astuto piano per...
Vincent Hennin, capo circolazione e sindacalista
23 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Ne farebbe a meno, ma la concorrenza per le linee di autobus del Giura ha spinto Vincent Hennin in prima linea. Piuttosto discreto, è una forza tranquilla. Il...
Il business degli agrofarmaci contraffatti
23 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Alle 5,30 del mattino, ora d’apertura, davanti al mercato ortofrutticolo italiano di Fondi, nel basso Lazio, c’è già la fila di tir e camion pronti a...
«Basta lavorare gratis»
23 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
La pioggia non ha fermato le militanti della rete «nate il 14 giugno» che all’indomani delle elezioni nazionali, hanno preso carta e penna per scrivere...
Modello Flexa modificato
23 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Le regole del modello di durata della vita attiva "Flexa" delle FFS sono state modificate. Saranno valevoli dal 1.1.2020. Cfr. intranet FFS o...
Il nuovo look del SEV corre sul web ...
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Con la riprogettazione del proprio sito web, il SEV ha compiuto il primo grande passo verso l’implementazione della strategia digitale. Da tre settimane, il...
Budget 2020 positivo
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il 27 settembre il Comitato SEV ha adottato il budget 2020, che ha un saldo positivo di 161’000 franchi. L’anno prossimo saranno migliori anche per i...
Salari di formazione più elevati per gli e le aspiranti macchinisti/e grazie al sindacato
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Nel mese di giugno, la sottofederazione SEV del personale di locomotiva (LPV) ha chiesto ai vertici delle FFS salari più elevati per gli e le aspiranti...
Il SEV resta vigile
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso 3 ottobre il SEV ha ricevuto ulteriori informazioni dalle FFS sull’assegnazione delle linee IR alla BLS. Si tratta delle linee Berna-Bienne (fine...
«Promessa mantenuta: dumping sulle spalle degli autisti»
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il capitolato d’oneri pubblicato all’inizio di luglio dal Cantone del Giura per la gara d’appalto per tutte le linee di autobus è chiaro. Il risparmio...
Amianto alle Officine: «Come il cerino in mezzo al fienile»
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
I sindacati SEV e UNIA, la Commissione del personale (CoPe) delle Officine e l’Associazione «Giù le mani» chiedono la massima chiarezza e trasparenza...
Se i giganti bianchi scompaiono
8 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
«In Svizzera, lo scioglimento dei ghiacciai è una delle conseguenze più visibili del cambiamento climatico». Lo ha detto a chiare lettere Dominik Siegrist,...
100'000 persone rivendicano una politica climatica efficace e giusta
3 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Mai prima d'ora in Svizzera così tante persone sono scese in strada per il clima. Una politica climatica equa ed efficace - questo è ciò che rivendicano...
Gewerkschaft des Verkehrspersonals feiert 100. Geburtstag in Aarau
3 ottobre 2019 | Attualità / giornale SEV
Accordo per i conducenti di veicoli a motore B100
26 settembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Nel mese di luglio una delegazione della sezione BAU Ticino SEV si è recata a Berna e ha presentato alle FFS la petizione «Anche tu muovi le FFS», corredata...
«Modello multimodale morbido: occorre porvi fine»
26 settembre 2019 | Attualità / giornale SEV
In Svizzera le autorità pubbliche spendono molto denaro per i trasporti pubblici, ma faticano a conquistare quote di mercato. Lo studio condotto da Sébastien...
L’avvento dell’automazione
26 settembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Da metà maggio, FFS Cargo sta effettuando delle prove di un sistema automatico di accoppiamento dei vagoni. L’azienda intende automatizzare anche le...
Non solo il clima sullo sacchiere politico
26 settembre 2019 | Attualità / giornale SEV
Il politologo Daniel Kübler valuta «normale» il quadriennio di politica svizzera che sta per concludersi: le nuove relazioni di maggioranza si sono...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
