Libere dalla violenza: un diritto
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
La violenza contro le donne è un problema sociale mondiale. Tocca quindi anche il nostro Paese. Il SEV ha scelto di occuparsene con la giornata formativa:...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
«Una mensa in stazione»
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
I sindacati dell’Unione sindacale lucernese (LGB) – tra cui il SEV – hanno consegnato una petizione ai responsabili delle FFS, della Zentralbahn e dei...
Pagare le tasse sullo sconto
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
I «vecchi ferrovieri» ricordano ancora il termine «biglietti d’impiegati», poi è arrivata la «tariffa 639» e oggi si parla comunemente di FVP, le...
Il SEV pronto a spiccare il volo
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Al SEV il settore dell’aviazione ha acquistato ampiezza dopo l’entrata di centinaia di nuovi membri legati in precedenza a Push. Abbiamo quindi colto...
Dialogo sociale europeo: il SEV assume la guida
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Venerdì scorso il presidente del SEV Giorgio Tuti ha assunto le redini del dialogo sociale europeo nel settore ferroviario per un periodo di due anni. Una...
Domo Reisen: l’UFT prende tempo edè meglio così
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Non ci saranno autobus Domo Reisen al prossimo cambio di orario. L’UFT deve ancora analizzare a fondo la domanda dell’azienda. È ora di stappare lo...
FFS Infrastruttura: il disastro era annunciato
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Prima la bella notizia: per il 2018 la direzione di FFS Infrastruttura ha autorizzato a breve termine 10,5 posti nel settore Pianificazione degli intervalli di...
Il Sopre semina ancora problemi
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
I problemi con il sistema informatico «Sopre» creano forti pressioni sul personale.
Il SEV lancia un sondaggio
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Sulla base delle informazioni raccolte presso gli agenti della polizia dei trasporti, che sono circa 220, risulta che ci siano elementi di discordia tra il...
CCL TPL: un sì condizionato
5 dicembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Certo, i dipendenti delle TPL si aspettavano qualcosa in più sul fronte dell’evoluzione salariale. Rivendicazione fatta propria dalla comunità sindacale...
Trasparenza e nessuna declassificazione
21 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
In un solo mese 1000 colleghe e colleghi hanno firmato la petizione della sottofederazione TS sul progetto «profili professionali Operating». Il 13 novembre...
Una struttura da riempire
21 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
In una nuova riunione di Piattaforma, le FFS precisano alcuni aspetti del loro progetto sulle Officine e i rappresentanti del personale la loro posizione.
«Il CCL FFS è il nostro faro»
21 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Al centro della riunione del Comitato SEV del 17 novembre, i negoziati CCL FFS e FFS Cargo, che per il SEV sono la priorità del 2018. Riflessioni su questo...
Dipendenti NLM: attesa estenuante
21 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Il tempo passa, ma di notizie davvero concrete i dipendenti NLM non ne hanno alcuna. Eppure dal Cantone – nel suo ruolo di mediatore e garante – erano...
C’è ancora un pilota a bordo?
21 novembre 2017
Questo il titolo del simposio organizzato lo scorso 17 novembre a Yverdon da OuestRail, la lobby ferroviaria della Svizzera occidentale. Mentre numerose città...
50 ore? Il paradiso dei padroni
21 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
L’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM), «vuole che i salariati lavorino di più e si riposino meno». L’USS si batterà contro questi attacchi...
Incidente di Granges-Marnand: anche le FFS hanno la loro parte di responsabilità
8 novembre 2017 | Attualità / giornale SEV
Il processo al macchinista protagonista della collisione ferroviaria del 29 luglio 2013 a Granges-Marnand, si è concluso con la condanna: una multa di 90...
«Vogliamo partecipare alla Mobilità 4.0»
7 novembre 2017
La digitalizzazione si ripercuote da tempo anche sul trasporto pubblico in un processo inarrestabile che comporta per il personale dei trasporti pericoli e...
Lo sciopero generale
7 novembre 2017
Dal 12 al 14 novembre del 1918, 250 mila lavoratori incrociarono le braccia e paralizzarono la Svizzera. Ritorno su questo sciopero unico nella storia svizzera...
Discriminazione indiretta: verso la Corte europea
7 novembre 2017
La regola che impone ai dipendenti FFS di lavorare almeno sei mesi in un anno per avere diritto ad un aumento vale anche per le donne che sono state in congedo...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
