Chiasso smistamento: rilancio
29 agosto 2017 | Attualità / giornale SEV
Per anni, il suo destino è apparso appeso ad un filo che si assottigliava sempre più. Ora, la tendenza sembra essersi invertita e la stazione di smistamento...
Giornale SEV
Sono state trovate 1929 corrispondenze.
Sostegno di 4433 firme
11 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
La petizione promossa dalla VPT per abolire la doppia pena alla quale sono esposti gli autisti professionali in caso di ritiro della patente è stata...
120 anni di franchezza e fedeltà
11 luglio 2017
Il 24 giugno, la sottofederazione del personale di manovra ha festeggiato i suoi 120 anni, dedicando un momento di riflessione anche all’ attualità di...
Tra preoccupazioni e speranze
11 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
Martedì 27 giugno, la commissione del personale allargata ha riferito dell’esito della riunione di Piattaforma svoltasi il venerdì precedente a Lucerna.
I «volti nuovi» del comitato vogliono dare un nuovo slancio al SEV
11 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
Sono giovani, motivati e pieni di idee: Jan Weber, vicepresidente centrale della sottofederazione lavori e Claude Meier, presidente centrale TS, sul loro nuovo...
«Un sì alla PV 2020 é indispensabile»
11 luglio 2017
A 81 anni, Michel Béguelin non ha perso nulla della sua verve nel difendere lavoratrici e lavoratori. L’ex consigliere agli Stati vodese socialista e ex...
Collaborazione invece di concorrenza
11 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
È finita secondo gli auspici del SEV: FFS e SOB, invece di lottare l’una contro l’altra, hanno trovato un accordo di collaborazione su alcune linee della...
Il lavoro si difende. Sempre
11 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
Dopo una ventina di giorni di sciopero, sindacati e maestranze hanno ottenuto una parte delle garanzie chieste per tutelare i 34 dipendenti licenziati per la...
Una solidarietà che va oltre il Ticino
5 luglio 2017 | Attualità / giornale SEV
Il valore del lavoro e il valore di chi quel lavoro lo garantisce con competenza e
professionalità, è stato al centro della vertenza NLM che si è conclusa...
Il Congresso 2017 ha convinto
27 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
Durante l’ultima riunione prima della pausa estiva, il Comitato – guidato per la prima volta da Danilo Tonina - ha tratto un bilancio del Congresso, ha...
La pressione ha pagato!
27 giugno 2017
Le FFS hanno deciso di sospendere la collaborazione con Uber a seguito delle pressioni esercitate dai sindacati SEV, Syndicom e Unia, che avevano denunciato le...
Trasferire le merci e rafforzare i controlli degli autocarri
27 giugno 2017
L’ultima edizione del rapporto sul traffico merci transalpino in Svizzera attesta che nel 2016, per la prima volta dal 1995, vi sono stati meno di un milione...
Inaccettabili licenziamenti per ragioni economiche
27 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
A inizio maggio, la direzione della BLS ha comunicato di aver ricevuto dal Consiglio di amministrazione l’incarico di ridurre di 30 posti le funzioni di...
«I soldi dovrebbero andare agli assicurati!»
27 giugno 2017
La cassa pensioni Symova è stata fondata nel 2010 e offre soluzioni per la previdenza professionale a aziende del trasporto pubblico e turistiche....
Congresso SEV: le decisioni
14 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
Le decisioni del congresso (eccettuate le elezioni e le decisioni urgenti come da statuto SEV, art. 16, cpv. 16.6) sottostanno al referendumfacoltativo....
«La violenza non è mai una soluzione»
14 giugno 2017
Alla prossima giornata di formazione delle donne SEV, il 24 novembre a Berna, la violenza sarà al centro della discussione. Un tema che Luzia Siegrist,...
La scure di FFS su HR: 20% di posti in meno
14 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
Presso le risorse umane (HR) delle FFS non si va tanto per il sottile quando si tratta di dare l’esempio. Dal primo gennaio 2018, la riorganizzazione del...
Sì senza entusiasmo alla riforma delle CoPe
14 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
I delegati hanno accolto la riforma delle commissioni del personale FFS con 68 voti a favore, 44 contrari e 8 astenuti.
Dumping denunciato a Ginevra
14 giugno 2017
Le aziende subappaltatrici delle linee transfrontaliere dei TPG, cercano di aggirare il salario minimo per i conducenti di autobus, stabiliti dall’Ufficio...
Concorrenza nel traffico a lunga percorrenza: il SEV saluta la ripresa dei colloqui
6 giugno 2017 | Attualità / giornale SEV
Il dialogo interrotto fra le imprese ferroviarie FFS, BLS e SOB è stato ristabilito. Il rinnovo della concessione per il traffico a lunga percorrenza può...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
